Borgiallo (Ël Borgial in piemontese) è un comune italiano di 586 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Geografia fisica
Borgiallo si trova in Valle Sacra. Il territorio comunale culmina a quota 2.231 metri nella Punta di Santa Elisabetta (l'anticima meridionale della Quinseina).
Storia
Simboli
Lo stemma è in uso al comune anche se privo di formale decreto di concessione.
Stemma inquartato di rosso e d'azzurro. Ornamenti esteriori da Comune. Il gonfalone è un drappo di bianco.
Monumenti e luoghi d'interesse
Nella frazione San Carlo, a metà strada fra Borgiallo e Chiesanuova si trova la chiesa di San Carlo in Borgiallo dedicata al santo invocato contro la peste. Questa chiesa è caratterizzata da una pianta rettangolare e fondo a semicerchio e, sebbene non vi siano dati certi sulla data di costruzione, si suppone che sia stata eretta per un atto di devozione, presumibilmente nei primi anni del Seicento.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti.
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Altre informazioni amministrative
Il comune faceva parte della Comunità montana Val Chiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana.
Inoltre, Borgiallo è un luogo ideale per gli amanti della natura e dell'escursionismo, con numerosi sentieri che offrono panorami mozzafiato sulle Alpi e sulla Valle Sacra. La sua posizione strategica lo rende perfetto per esplorare la bellezza della campagna piemontese e scoprire le tradizioni culturali locali.
La gastronomia di Borgiallo è un mix di sapori autentici e genuini, con piatti tradizionali che riflettono la ricchezza del territorio. I ristoranti del comune offrono piatti prelibati di cucina locale che soddisfano anche i palati più esigenti.
La presenza di antichi edifici e chiese storiche rende Borgiallo un luogo affascinante da visitare, dove si può scoprire la storia e la cultura della regione. I suoi paesaggi mozzafiato e le meraviglie architettoniche lo rendono una destinazione turistica imperdibile per chi desidera immergersi nell'atmosfera unica del Piemonte.
Infine, la calorosa accoglienza dei suoi abitanti contribuisce a creare un'esperienza indimenticabile per i visitatori che scegliano di esplorare le bellezze di Borgiallo e della sua regione circostante.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.